Azienda
Fondazione
Settore
fadis-s-p-a-6328.jpg

1960

I fondatori

Giuseppe Carabelli con l'amico Armando Canton fondano la Fadis. Inizialmente cercano di modificare le dipanatrici esistenti sul mercato ma dopo poco tempo abbandonano l'idea e iniziano a progettare un nuovo modello che doveva racchiudere tutte le caratteristiche necessarie di velocita e qualita necessarie per l'ottimale lavorazione dei filati. A quella macchina si deve il nome FADIS - Fabbrica Dipanatrici Solbiate. che ancora oggi. dopo 63 anni. e considerata all'avanguardia.

fadis-s-p-a-636-2-scaled.jpg

1960

L'inizio dell'attivita

Fadis inizia la sua attivita nel 1960 in un capannone di 17.500 mq all'avanguardia per strutture ed impianti

fadis-s-p-a-6385-7-scaled.jpg

1962

I primi visti

Viaggiare oggi e la normalita ma nel lontano 1962 non lo era. Danilo Carabelli e stato un pioniere gia dal 1962.

fadis-s-p-a-63850-scaled.jpg

1969

Impianto rocca+C46trici

Subito dopo la creazione della prima dipantrice nel 1960 si affianca la produzione delle roccatrici. binatrici aspatrici e tante altre. diversificando le macchine secondo il tipo di processo e di filo. Grazie alla collaborazione con una importante azienda che produceva testurizzatrici e per la quale Fadis aveva studiato e produceva la testa di raccolta. nascono le prime roccatrici per filato a fibra continua.

fadis-s-p-a-636-4-scaled.jpg

1970

Reparto assemblaggio macchine

Cosi si presentava il reparto assemblaggio dei macchinari Fadis nel 1970

fadis-s-p-a-636-6-scaled.jpg

1970

Reparto ricerca e sviluppo

Ricerca e sviluppo hanno da sempre rappresentato uno dei pilastri strategici di Fadis. Gia nel lontano 1970 venivano impiegati i migliori ingegneri.

fadis-s-p-a-637000000-scaled.jpg

1970

Show room

Show room e sala prove dove vengono esposte le nuove macchine e testati i filati per i clienti

fadis-s-p-a-6384-11-scaled.jpg

1970

Impianto roccatrici

Subito dopo la creazione della prima dipantrice nel 1960 si affianca la produzione delle roccatrici. binatrici aspatrici e tante altre. diversificando le macchine secondo il tipo di processo e di filo. Grazie alla collaborazione con una importante azienda che produceva testurizzatrici e per la quale Fadis aveva studiato e produceva la testa di raccolta. nascono le prime roccatrici per filato a fibra continua.

fadis-s-p-a-6384-10-scaled.jpg

1971

Impianto dipanatrici

La prima macchina creata da Fadis nel 1960 e la dipanatrice . una macchina rivoluzionaria che. ancora oggi. e il punto di partenza di qualsiasi sviluppo tecnologico in questo settore. Proprio a quella macchina si deve il nome FADIS - Fabbrica DIipanatrici Solbiate. che ancora oggi. dopo 63 anni. e considerata all'avanguardia.

fadis-s-p-a-6384000-scaled.jpg

1973

Reparto lavorazioni meccaniche

Da sempre Fadis ha integrato le sue produzioni in modo verticale. Ogni singolo pezzo viene progettato. lavorato e installato in azienda con controllo rigidissimi per garantire la qualita dei prodotti Fadis riconosciuta in tutto il mondo

fadis-s-p-a-6384-scaled.jpg

1975

Reparto premontaggio

I componenti principali vengono assemblati manualmente per poi essere installati sulle macchine

fadis-s-p-a-INF-1-scaled.jpg

1975

Fiera negli Stati Uniti

Da sempre Fadis ha partecipato alle fiere all?estero. questa e nel 1975 negli Stati uniti

fadis-s-p-a-6385-3-scaled.jpg

1975

Roccatrice Turo

Una delle primissime roccatrici. come sempre all'avanguardia nel mondo di Fadis

fadis-s-p-a-6384-9-scaled.jpg

1978

Impianto dipanatrici

La prima macchina creata da Fadis nel 1960 e la dipanatrice . una macchina rivoluzionaria che. ancora oggi. e il punto di partenza di qualsiasi sviluppo tecnologico in questo settore. Proprio a quella macchina si deve il nomeFADIS - Fabbrica DIipanatrici Solbiate. che ancora oggi. dopo 63 anni. e considerata all'avanguardia.

fadis-s-p-a-6385-2-scaled.jpg

1980

Roccatrice di precisione

Una delle primissime roccatrici di precisione per la lavorazione di filati di seta

fadis-s-p-a-63850-1-scaled.jpg

1980

Binatrice

Una delle prime binatrici presentate sul mercato. cavallo di battaglia di Fadis

fadis-s-p-a-6385-1-scaled.jpg

1987

Interlacciatrice ad aria

Nel 1985 arrivano le prime macchine elettroniche. si passa da macchine completamente meccaniche a macchine che permettono lavorazioni piu sofisticate e flessibili. fadis viene scelta da un produttore di jet ad aria per lo sviluppo di una tecnologia rivoluzionaria per la produzione di filati elastici utilizzati per la produzione di calze e collant. nel 1987 nasce la prima macchina interlacciatrice ad aria al mondo da cui deriva sia il nome del primo modello sia il nome stesso del jet: hfp

fadis-s-p-a-6384-1.jpg

1991

ITMA Hannover

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-6384-2.jpg

1995

ITMA Milano

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-6384-3-scaled.jpg

1999

ITMA Parigi

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-6384-4.jpg

2003

ITMA Birmingham

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-6384-5.jpg

2007

ITMA Monaco

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-6384-6-scaled.jpg

2011

ITMA Barcellona

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-636-3.jpg

2011

Fadis oggi

Nel 2010 Fadis ha installato un nuovissimo impianto fotovoltaico per una produzione di 460 kW di picco. una produzione annua di energia pari a circa 650.000 kW e una riduzione di rilascio di CO2 in atmosfera pari a 11.6 tonellate.

fadis-s-p-a-636-scaled.jpg

2015

L'ex presidente Fadis Danilo Carabelli con sua moglie Jessica

Danilo Carabelli. con sua moglie Jessica a ITMA 2015. e stato presidente di Fadis fino al 2018. Danilo Carabelli ha saputo. nel suo lungo cammino. unire il dovere verso la sua azienda. dipendenti. clienti e fornitori. con la partecipazione al benessere collettivo passando attraverso esperienze sportive. industriali e universitarie.

fadis-s-p-a-6384-7-scaled.jpg

2015

ITMA Milano

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-6384-8-scaled.jpg

2019

ITMA Barcellona

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-636-1.jpg

2022

La terza generazione

Da sempre di proprieta e gestita dalla stessa famiglia. Giuseppe. Raffaella. Debora e Elena Carabelli sono la terza generazione che porta avanti la tradizione di Fadis Spa sinonimo di roccatrici di precisione

fadis-s-p-a-636-5-scaled.jpg

2022

Reparto montaggio macchine Fadis

Il reparto assemblaggio dei macchinari Fadis ai giorni d'oggi: ordinato ed efficiente

fadis-s-p-a-636-7-scaled.jpg

2022

Reparto ricerca e sviluppo

Il reparto di sviluppo e ricerca. da sempre uno dei pilastri strategici di Fadis. con gli anni si e evoluto adottando tutti gli strumenti piu evoluti per la progettazione quali cad cam e stampanti 3D.

fadis-s-p-a-INF-scaled.jpg

2022

Reparto pre montaggio

I componenti principali vengono assemblati e controllati manualmente per poi essere installati sulle macchine

fadis-s-p-a-6.384E+65-scaled.jpg

2022

Reparto lavorazioni meccaniche

Negli ultimi 3 anni Fadis ha investito molte risorse nel reparto di lavorazione meccaniche in ottica di Industria 4.0. Questi investimenti hanno permesso a Fadis di essere totalmente indipendente da fornitori esterni e ad adattarsi a tutti cambiamenti di mercato nel piu breve tempo possibile.

fadis-s-p-a-63840000000-scaled.jpg

2022

Magazzini e materie prime

Fadis oggi dispone di 15 magazzini automatizzati dove vengono immagazzinate tutte le materie prime. dalle barre ai componenti meccanici ed elettronici.

fadis-s-p-a-6385-4-scaled.jpg

2022

Binatrice oggi

L'evoluzione della binatrice nel tempo. oggi la piu performante sul mercato. Fadis e l'unica azienda ad offrire la possibilita di installare fino a n°3 Tens Control. unico sistema di controllo della tensione del filo on-line.

fadis-s-p-a-6385-5-scaled.jpg

2022

Interlacciatrice ad aria - evoluzione

Dal lontano 1987. Fadis ha continuato a sviluppare l?originale e unica interlacciatrice ad aria con tutte le nuove tecnologie disponibili sul mercato.

fadis-s-p-a-6385-6-scaled.jpg

2022

Le nuove roccatrici

Sempre piu moderne. sempre piu tecnologiche. sempre piu performanti le roccatrici di Fadis.

Fondazione
Settore
Fondazione
Settore
fadis-s-p-a-6328.jpg

1960

I fondatori

Giuseppe Carabelli con l'amico Armando Canton fondano la Fadis. Inizialmente cercano di modificare le dipanatrici esistenti sul mercato ma dopo poco tempo abbandonano l'idea e iniziano a progettare un nuovo modello che doveva racchiudere tutte le caratteristiche necessarie di velocita e qualita necessarie per l'ottimale lavorazione dei filati. A quella macchina si deve il nome FADIS - Fabbrica Dipanatrici Solbiate. che ancora oggi. dopo 63 anni. e considerata all'avanguardia.

fadis-s-p-a-636-2-scaled.jpg

1960

L'inizio dell'attivita

Fadis inizia la sua attivita nel 1960 in un capannone di 17.500 mq all'avanguardia per strutture ed impianti

fadis-s-p-a-6385-7-scaled.jpg

1962

I primi visti

Viaggiare oggi e la normalita ma nel lontano 1962 non lo era. Danilo Carabelli e stato un pioniere gia dal 1962.

fadis-s-p-a-63850-scaled.jpg

1969

Impianto rocca+C46trici

Subito dopo la creazione della prima dipantrice nel 1960 si affianca la produzione delle roccatrici. binatrici aspatrici e tante altre. diversificando le macchine secondo il tipo di processo e di filo. Grazie alla collaborazione con una importante azienda che produceva testurizzatrici e per la quale Fadis aveva studiato e produceva la testa di raccolta. nascono le prime roccatrici per filato a fibra continua.

fadis-s-p-a-636-4-scaled.jpg

1970

Reparto assemblaggio macchine

Cosi si presentava il reparto assemblaggio dei macchinari Fadis nel 1970

fadis-s-p-a-636-6-scaled.jpg

1970

Reparto ricerca e sviluppo

Ricerca e sviluppo hanno da sempre rappresentato uno dei pilastri strategici di Fadis. Gia nel lontano 1970 venivano impiegati i migliori ingegneri.

fadis-s-p-a-637000000-scaled.jpg

1970

Show room

Show room e sala prove dove vengono esposte le nuove macchine e testati i filati per i clienti

fadis-s-p-a-6384-11-scaled.jpg

1970

Impianto roccatrici

Subito dopo la creazione della prima dipantrice nel 1960 si affianca la produzione delle roccatrici. binatrici aspatrici e tante altre. diversificando le macchine secondo il tipo di processo e di filo. Grazie alla collaborazione con una importante azienda che produceva testurizzatrici e per la quale Fadis aveva studiato e produceva la testa di raccolta. nascono le prime roccatrici per filato a fibra continua.

fadis-s-p-a-6384-10-scaled.jpg

1971

Impianto dipanatrici

La prima macchina creata da Fadis nel 1960 e la dipanatrice . una macchina rivoluzionaria che. ancora oggi. e il punto di partenza di qualsiasi sviluppo tecnologico in questo settore. Proprio a quella macchina si deve il nome FADIS - Fabbrica DIipanatrici Solbiate. che ancora oggi. dopo 63 anni. e considerata all'avanguardia.

fadis-s-p-a-6384000-scaled.jpg

1973

Reparto lavorazioni meccaniche

Da sempre Fadis ha integrato le sue produzioni in modo verticale. Ogni singolo pezzo viene progettato. lavorato e installato in azienda con controllo rigidissimi per garantire la qualita dei prodotti Fadis riconosciuta in tutto il mondo

fadis-s-p-a-6384-scaled.jpg

1975

Reparto premontaggio

I componenti principali vengono assemblati manualmente per poi essere installati sulle macchine

fadis-s-p-a-INF-1-scaled.jpg

1975

Fiera negli Stati Uniti

Da sempre Fadis ha partecipato alle fiere all?estero. questa e nel 1975 negli Stati uniti

fadis-s-p-a-6385-3-scaled.jpg

1975

Roccatrice Turo

Una delle primissime roccatrici. come sempre all'avanguardia nel mondo di Fadis

fadis-s-p-a-6384-9-scaled.jpg

1978

Impianto dipanatrici

La prima macchina creata da Fadis nel 1960 e la dipanatrice . una macchina rivoluzionaria che. ancora oggi. e il punto di partenza di qualsiasi sviluppo tecnologico in questo settore. Proprio a quella macchina si deve il nomeFADIS - Fabbrica DIipanatrici Solbiate. che ancora oggi. dopo 63 anni. e considerata all'avanguardia.

fadis-s-p-a-6385-2-scaled.jpg

1980

Roccatrice di precisione

Una delle primissime roccatrici di precisione per la lavorazione di filati di seta

fadis-s-p-a-63850-1-scaled.jpg

1980

Binatrice

Una delle prime binatrici presentate sul mercato. cavallo di battaglia di Fadis

fadis-s-p-a-6385-1-scaled.jpg

1987

Interlacciatrice ad aria

Nel 1985 arrivano le prime macchine elettroniche. si passa da macchine completamente meccaniche a macchine che permettono lavorazioni piu sofisticate e flessibili. fadis viene scelta da un produttore di jet ad aria per lo sviluppo di una tecnologia rivoluzionaria per la produzione di filati elastici utilizzati per la produzione di calze e collant. nel 1987 nasce la prima macchina interlacciatrice ad aria al mondo da cui deriva sia il nome del primo modello sia il nome stesso del jet: hfp

fadis-s-p-a-6384-1.jpg

1991

ITMA Hannover

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-6384-2.jpg

1995

ITMA Milano

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-6384-3-scaled.jpg

1999

ITMA Parigi

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-6384-4.jpg

2003

ITMA Birmingham

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-6384-5.jpg

2007

ITMA Monaco

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-6384-6-scaled.jpg

2011

ITMA Barcellona

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-636-3.jpg

2011

Fadis oggi

Nel 2010 Fadis ha installato un nuovissimo impianto fotovoltaico per una produzione di 460 kW di picco. una produzione annua di energia pari a circa 650.000 kW e una riduzione di rilascio di CO2 in atmosfera pari a 11.6 tonellate.

fadis-s-p-a-636-scaled.jpg

2015

L'ex presidente Fadis Danilo Carabelli con sua moglie Jessica

Danilo Carabelli. con sua moglie Jessica a ITMA 2015. e stato presidente di Fadis fino al 2018. Danilo Carabelli ha saputo. nel suo lungo cammino. unire il dovere verso la sua azienda. dipendenti. clienti e fornitori. con la partecipazione al benessere collettivo passando attraverso esperienze sportive. industriali e universitarie.

fadis-s-p-a-6384-7-scaled.jpg

2015

ITMA Milano

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-6384-8-scaled.jpg

2019

ITMA Barcellona

Da sempre Fadis ha partecipato a ITMA. la piu importante fiera meccanotessile nel mondo

fadis-s-p-a-636-1.jpg

2022

La terza generazione

Da sempre di proprieta e gestita dalla stessa famiglia. Giuseppe. Raffaella. Debora e Elena Carabelli sono la terza generazione che porta avanti la tradizione di Fadis Spa sinonimo di roccatrici di precisione

fadis-s-p-a-636-5-scaled.jpg

2022

Reparto montaggio macchine Fadis

Il reparto assemblaggio dei macchinari Fadis ai giorni d'oggi: ordinato ed efficiente

fadis-s-p-a-636-7-scaled.jpg

2022

Reparto ricerca e sviluppo

Il reparto di sviluppo e ricerca. da sempre uno dei pilastri strategici di Fadis. con gli anni si e evoluto adottando tutti gli strumenti piu evoluti per la progettazione quali cad cam e stampanti 3D.

fadis-s-p-a-INF-scaled.jpg

2022

Reparto pre montaggio

I componenti principali vengono assemblati e controllati manualmente per poi essere installati sulle macchine

fadis-s-p-a-6.384E+65-scaled.jpg

2022

Reparto lavorazioni meccaniche

Negli ultimi 3 anni Fadis ha investito molte risorse nel reparto di lavorazione meccaniche in ottica di Industria 4.0. Questi investimenti hanno permesso a Fadis di essere totalmente indipendente da fornitori esterni e ad adattarsi a tutti cambiamenti di mercato nel piu breve tempo possibile.

fadis-s-p-a-63840000000-scaled.jpg

2022

Magazzini e materie prime

Fadis oggi dispone di 15 magazzini automatizzati dove vengono immagazzinate tutte le materie prime. dalle barre ai componenti meccanici ed elettronici.

fadis-s-p-a-6385-4-scaled.jpg

2022

Binatrice oggi

L'evoluzione della binatrice nel tempo. oggi la piu performante sul mercato. Fadis e l'unica azienda ad offrire la possibilita di installare fino a n°3 Tens Control. unico sistema di controllo della tensione del filo on-line.

fadis-s-p-a-6385-5-scaled.jpg

2022

Interlacciatrice ad aria - evoluzione

Dal lontano 1987. Fadis ha continuato a sviluppare l?originale e unica interlacciatrice ad aria con tutte le nuove tecnologie disponibili sul mercato.

fadis-s-p-a-6385-6-scaled.jpg

2022

Le nuove roccatrici

Sempre piu moderne. sempre piu tecnologiche. sempre piu performanti le roccatrici di Fadis.