Azienda
Fondazione
Settore
ratti-luino-s-r-l-6335429.jpg

1871

Primo stabilimento Ratti

Il primo Stabilimento Ratti. illustrato su una stampa. L'anno era il 1871. Tre grandi ruote. situate al piano inferiore. avevano lo scopo di azionare l'albero principale. situato al primo piano. in cui singole pulegge e cinghie fornivano il movimento per le macchine dell'officina.

ratti-luino-s-r-l-INF-2-scaled.jpg

1900

Il fondatore Michele Ratti (1839-1910)

Michele Ratti (1839-1910) nel 1869. dopo diversi anni di esperienza nel settore delle macchine tessili. fondo la propria attivita a Voldomino. nei pressi della citta di Luino. vicino al Lago Maggiore

ratti-luino-s-r-l-INF-1.jpg

1906

Medaglia delle esposizioni

All'Esposizione Internazionale di Milano del 1906. Ratti certifica definitivamente la sua "anima" innovativa e la qualita dei prodotti. conquistando un'altra medaglia e un altro riconoscimento.

ratti-luino-s-r-l-63354-2-scaled.jpg

1920

Torcitoio in legno

Uno dei primi torcitoi Ratti: a cilindri. sperimentale da laboratorio a 16 fusi. Ancora presente nel nostro stabilimento attuale

ratti-luino-s-r-l-6335400.jpg

1920

Torcitoio in legno

Torcitoio a cilindri in legno del 1920. presente ora nel nostro stabilimento attuale.

ratti-luino-s-r-l-6335452-scaled.jpg

1926

I quattro figli di Michele Ratti

I quattro figli di Michele Ratti. il giorno dell'inaugurazione del nuovo stabilimento.

ratti-luino-s-r-l-6335433.jpg

1926

Stabilimento Ratti

Nuovo stabilimento Ratti nel 1926. situato a Luino. sulle rive del Lago Maggiore

ratti-luino-s-r-l-63354401366.jpg

1926

Reparto fonderia

Inaugurazione del nuovo reparto fonderia. nel 1926

ratti-luino-s-r-l-6335449000.jpg

1926

Lavoratori in fonderia

Lavoratori nel nuovo reparto fonderia; qui venivano prodotti i pezzi dei vari macchinari tessili Ratti.

ratti-luino-s-r-l-63354.jpg

1927

Torcitoio per la seta

Immagine su stampa del torcitoio a cilindri per la seta naturale ed artificiale

ratti-luino-s-r-l-6335493126628.jpg

1927

Torcitoi Ratti per la seta

Torcitoi Ratti installati presso lo stabilimento "Stehli" di Germignaga. Queste macchine erano specificatamente prodotte per la lavorazione della seta.

ratti-luino-s-r-l-63354-3-scaled.jpg

1956

Torcitoi TRN.

Negli anni '50 e '60 le macchine di ritorcitura Ratti sono state installate nei piu famosi stabilimenti di tutto il mondo. Grande successo ebbe il torcitoio TRN. Una macchina robusta. realizzata interamente in ghisa. con due piani di torsione e un numero variabile di fusi: da 90 a 216 posizioni.

ratti-luino-s-r-l-6335510.jpg

1966

Palazzina uffici

In questo periodo i lavoratori erano circa 600 e l'azienda era conosciuta in tutto il mondo. Questo ampliamento permise di produrre una grande quantita di lavoro. anche per le numerose imprese artigiane locali.

ratti-luino-s-r-l-63355204642.jpg

1966

Torcitoi modello R522

questi erano anche gli anni della nascita del torcitoio R522. oltre al TRN. La macchina R522 aveva una disposizione massiccia di mandrini su una doppia linea frontale; la macchina ebbe molto successo sia a livello nazionale che nel mondo.

ratti-luino-s-r-l-633554.jpg

1975

ITMA Milano

Il titolare. sig. Ratti. con due dipendenti presso lo stand ad ITMA Milano 1975

ratti-luino-s-r-l-633555.jpg

1987

ITMA Parigi

Stand Ratti ad ITMA 1987 a Parigi

ratti-luino-s-r-l-INF-scaled.jpg

1989

120 anni di storia

Depliant celebrativo per i 120 anni di storia Ratti

ratti-luino-s-r-l-633559991.jpg

1998

Ratti news

Ratti news nel 1998. periodico stampato per aggiornamenti riguardanti il mondo Ratti e le relative novita tecnologiche e sui prodotti.

ratti-luino-s-r-l-63358243423.png

1998

CITME Pechino

Stand Ratti durante la fiera CITME tenutasi a Pechino nel 1998

ratti-luino-s-r-l-63355-1-scaled.jpg

2010

Famiglia Locatelli

Dopo un periodo di scarsa redditivita. Ratti viene rilevata dalla famiglia Locatelli. Nonostante le numerose difficolta. l'azienda inizia presto ad acquisire nuovi ordini e a soddisfare le richieste dei clienti e dopo soli tre anni annuncia una nuova unita produttiva con sede a Cassano Valcuvia.

ratti-luino-s-r-l-63355-2-scaled.jpg

2011

ITMA Barcellona

Ratti stand durante ITMA 2011 a Barcellona

ratti-luino-s-r-l-INF.png

2015

ITMA Milano

ITMA Milano. 2015

ratti-luino-s-r-l-6335634.png

2019

ITMA Barcellona

ITMA Barcellona 2019 stand Ratti

ratti-luino-s-r-l-633563-scaled.jpg

2019

ITMA Barcellona

incontro con clienti a ITMA Barcellona 2019

ratti-luino-s-r-l-INF-3.jpg

2019

Ratti management e forza lavoro

Foto di gruppo presso lo stabilimento Ratti di Cassano Valcuvia. in occasione del 150° anniversario di storia

ratti-luino-s-r-l-6335606.jpg

2019

Anniversario 150esimo

Nel luglio 2019 Ratti ha celebrato il suo 150esimo anniversario di storia.

ratti-luino-s-r-l-63356.jpg

2022

Torcitoio modello R641

Nuovo torcitoio a doppia torsione per filati industriali. sviluppato e introdotto nel 2019. durante il 150° anniversario.

ratti-luino-s-r-l-63357.png

2022

Spiralatrice Menegatto 21

Spiralatrice Menegatto-21 sviluppata durante l'acquisizione del brand Menegatto da parti di Ratti. avvenuta nel luglio del 2021. nel 2022 Ratti ha compiuto un'ulteriore passo in avanti. acquisendo anche il know-how tecnologico e meccanico Menegatto. potendo cosI fornire ai clienti un supporto completo.

Fondazione
Settore
Fondazione
Settore
Fondazione
Settore
ratti-luino-s-r-l-6335429.jpg

1871

Primo stabilimento Ratti

Il primo Stabilimento Ratti. illustrato su una stampa. L'anno era il 1871. Tre grandi ruote. situate al piano inferiore. avevano lo scopo di azionare l'albero principale. situato al primo piano. in cui singole pulegge e cinghie fornivano il movimento per le macchine dell'officina.

ratti-luino-s-r-l-INF-2-scaled.jpg

1900

Il fondatore Michele Ratti (1839-1910)

Michele Ratti (1839-1910) nel 1869. dopo diversi anni di esperienza nel settore delle macchine tessili. fondo la propria attivita a Voldomino. nei pressi della citta di Luino. vicino al Lago Maggiore

ratti-luino-s-r-l-INF-1.jpg

1906

Medaglia delle esposizioni

All'Esposizione Internazionale di Milano del 1906. Ratti certifica definitivamente la sua "anima" innovativa e la qualita dei prodotti. conquistando un'altra medaglia e un altro riconoscimento.

ratti-luino-s-r-l-63354-2-scaled.jpg

1920

Torcitoio in legno

Uno dei primi torcitoi Ratti: a cilindri. sperimentale da laboratorio a 16 fusi. Ancora presente nel nostro stabilimento attuale

ratti-luino-s-r-l-6335400.jpg

1920

Torcitoio in legno

Torcitoio a cilindri in legno del 1920. presente ora nel nostro stabilimento attuale.

ratti-luino-s-r-l-6335452-scaled.jpg

1926

I quattro figli di Michele Ratti

I quattro figli di Michele Ratti. il giorno dell'inaugurazione del nuovo stabilimento.

ratti-luino-s-r-l-6335433.jpg

1926

Stabilimento Ratti

Nuovo stabilimento Ratti nel 1926. situato a Luino. sulle rive del Lago Maggiore

ratti-luino-s-r-l-63354401366.jpg

1926

Reparto fonderia

Inaugurazione del nuovo reparto fonderia. nel 1926

ratti-luino-s-r-l-6335449000.jpg

1926

Lavoratori in fonderia

Lavoratori nel nuovo reparto fonderia; qui venivano prodotti i pezzi dei vari macchinari tessili Ratti.

ratti-luino-s-r-l-63354.jpg

1927

Torcitoio per la seta

Immagine su stampa del torcitoio a cilindri per la seta naturale ed artificiale

ratti-luino-s-r-l-6335493126628.jpg

1927

Torcitoi Ratti per la seta

Torcitoi Ratti installati presso lo stabilimento "Stehli" di Germignaga. Queste macchine erano specificatamente prodotte per la lavorazione della seta.

ratti-luino-s-r-l-63354-3-scaled.jpg

1956

Torcitoi TRN.

Negli anni '50 e '60 le macchine di ritorcitura Ratti sono state installate nei piu famosi stabilimenti di tutto il mondo. Grande successo ebbe il torcitoio TRN. Una macchina robusta. realizzata interamente in ghisa. con due piani di torsione e un numero variabile di fusi: da 90 a 216 posizioni.

ratti-luino-s-r-l-6335510.jpg

1966

Palazzina uffici

In questo periodo i lavoratori erano circa 600 e l'azienda era conosciuta in tutto il mondo. Questo ampliamento permise di produrre una grande quantita di lavoro. anche per le numerose imprese artigiane locali.

ratti-luino-s-r-l-63355204642.jpg

1966

Torcitoi modello R522

questi erano anche gli anni della nascita del torcitoio R522. oltre al TRN. La macchina R522 aveva una disposizione massiccia di mandrini su una doppia linea frontale; la macchina ebbe molto successo sia a livello nazionale che nel mondo.

ratti-luino-s-r-l-633554.jpg

1975

ITMA Milano

Il titolare. sig. Ratti. con due dipendenti presso lo stand ad ITMA Milano 1975

ratti-luino-s-r-l-633555.jpg

1987

ITMA Parigi

Stand Ratti ad ITMA 1987 a Parigi

ratti-luino-s-r-l-INF-scaled.jpg

1989

120 anni di storia

Depliant celebrativo per i 120 anni di storia Ratti

ratti-luino-s-r-l-633559991.jpg

1998

Ratti news

Ratti news nel 1998. periodico stampato per aggiornamenti riguardanti il mondo Ratti e le relative novita tecnologiche e sui prodotti.

ratti-luino-s-r-l-63358243423.png

1998

CITME Pechino

Stand Ratti durante la fiera CITME tenutasi a Pechino nel 1998

ratti-luino-s-r-l-63355-1-scaled.jpg

2010

Famiglia Locatelli

Dopo un periodo di scarsa redditivita. Ratti viene rilevata dalla famiglia Locatelli. Nonostante le numerose difficolta. l'azienda inizia presto ad acquisire nuovi ordini e a soddisfare le richieste dei clienti e dopo soli tre anni annuncia una nuova unita produttiva con sede a Cassano Valcuvia.

ratti-luino-s-r-l-63355-2-scaled.jpg

2011

ITMA Barcellona

Ratti stand durante ITMA 2011 a Barcellona

ratti-luino-s-r-l-INF.png

2015

ITMA Milano

ITMA Milano. 2015

ratti-luino-s-r-l-6335634.png

2019

ITMA Barcellona

ITMA Barcellona 2019 stand Ratti

ratti-luino-s-r-l-633563-scaled.jpg

2019

ITMA Barcellona

incontro con clienti a ITMA Barcellona 2019

ratti-luino-s-r-l-INF-3.jpg

2019

Ratti management e forza lavoro

Foto di gruppo presso lo stabilimento Ratti di Cassano Valcuvia. in occasione del 150° anniversario di storia

ratti-luino-s-r-l-6335606.jpg

2019

Anniversario 150esimo

Nel luglio 2019 Ratti ha celebrato il suo 150esimo anniversario di storia.

ratti-luino-s-r-l-63356.jpg

2022

Torcitoio modello R641

Nuovo torcitoio a doppia torsione per filati industriali. sviluppato e introdotto nel 2019. durante il 150° anniversario.

ratti-luino-s-r-l-63357.png

2022

Spiralatrice Menegatto 21

Spiralatrice Menegatto-21 sviluppata durante l'acquisizione del brand Menegatto da parti di Ratti. avvenuta nel luglio del 2021. nel 2022 Ratti ha compiuto un'ulteriore passo in avanti. acquisendo anche il know-how tecnologico e meccanico Menegatto. potendo cosI fornire ai clienti un supporto completo.